Quale friggitrice scegliere ad aria, o ad olio?

Avete deciso di acquistare una friggitrice, ma non sapete quale scegliere tra quella ad olio, o ad aria? Non vi preoccupate, in questo articolo elencheremo i vantaggi e gli svantaggi dati dall’utilizzo di queste due friggitrici.

Cos’è la friggitrice ad olio?

La friggitrice ad olio è un elettrodomestico utilizzato per friggere gli alimenti. Il cibo viene posto in un cestello ed immerso nell’olio caldo. Puoi utilizzare questa macchina per friggere le verdure, le patatine, la carne, il pesce ecc..

Le friggitrici ad olio sono dotate solitamente di un timer – per controllare il processo di frittura – e di un indicatore di temperatura.

Sebbene la friggitrice ad olio sia comoda da utilizzare, è anche vero che può essere davvero pericolosa, soprattutto se utilizzata in modo poco professionale.

L’olio, ad esempio, potrebbe schizzare e provocare ustioni ed incendi. Dovresti utilizzare la friggitrice ad olio con estrema cautela. Leggi attentamente le indicazioni riportate dalla fabbrica prima di utilizzare questo prodotto.

Friggitrice ad olio oggi in offerta

Che differenza c’è tra la normale padella e la friggitrice ad olio?

A differenza di una padella tradizionale, una friggitrice ad olio riscalda l’olio ad una temperatura specifica, consentendo una cottura facile, uniforme e più rapida degli alimenti.

La maggior parte delle friggitrici ad olio è dotata inoltre, di un cestello che può essere utilizzato per immergere gli alimenti nell’olio caldo, facilitando la cottura di grandi quantità di cibo in una sola volta.

Se siete di fretta e volete preparare un piatto in poco tempo, la friggitrice ad olio può decisamente fare al caso vostro.

Che siate principianti o professionisti, la friggitrice ad olio è un elettrodomestico versatile che può aiutarvi a creare piatti davvero gustosi.

Cos’è la friggitrice ad aria?

La friggitrice ad aria cuoce gli alimenti senza utilizzare l’olio, bensì una camera di cottura ad aria bollente. La frittura viene causata proprio da queste temperature elevate che “simulano” l’azione di una frittura. L’aria contenuta in queste friggitrici raggiunge la temperatura di quasi 200 gradi. Rispetto alla più comune friggitrice ad olio, questo prodotto non possiede un cestello, bensì un contenitore estraibile.

Friggitrice ad aria oggi in offerta

È meglio scegliere la friggitrice ad aria, o ad olio?

Tutto dipende dalle vostre esigenze personali, mi spiego meglio. Se volete friggere un alimento in modo più naturale, dovete optare per una friggitrice ad aria.

Un altro dettaglio da non sottovalutare è il fatto che non c’è bisogno di pulire la friggitrice dopo l’utilizzo, dato che non produce sporco, poiché non utilizza l’olio per friggere gli alimenti.

Una differenza sostanziale tra queste due friggitrici è il risultato. La frittura ottenuta tramite l’utilizzo della friggitrice ad aria non è uguale a quella ottenuta tramite la friggitrice ad olio.

Anche il sapore è ben differente. Il cibo preparato con la friggitrice ad aria risulta più leggero, potremmo paragonarla ad un mix di bollitura e cottura al forno.

Se soffri di disturbi digestivi, patologie epatiche, livelli elevati di colesterolo oppure non vuoi continuamente assumere alimenti ricchi di grassi saturi, puoi optare per la variante ad aria.

Sicuramente i due vantaggi principali dati dall’utilizzo della friggitrice ad olio sono il costo e il sapore. Se vuoi sentire il gusto di una vera frittura devi necessariamente acquistare la friggitrice ad olio. Il gusto è incredibile, tutt’altra cosa rispetto agli alimenti preparati con la friggitrice ad aria.

Se le tue giornate sono sempre piene di impegni e non hai tempo da perdere ti consiglio di optare per la friggitrice ad aria, dato che non richiede attenzioni particolari.

Prezzi

Per una friggitrice di media qualità occorre spendere almeno 70 euro, mentre per modelli più avanzati occorre in certi casi pagare anche più di 120 euro. Al contrario, le friggitrici ad olio presentano un costo più inferiore. Per una buona friggitrice basta spendere anche soli 50 euro.