Crepiere

Per fare le crepês bisogna obbligatoriamente possedere gli strumenti giusti, senza il quale, la riuscita della ricetta sarebbe sicuramente compromessa. La speciale padella su cui stendere l’impasto è chiamata crepiera ed è da anni ormai presenza fissa nelle cucina di moltissimi italiani. Questa padella del tutto particolare non viene però utilizzata solo per fare le crespelle, ma anche per fare i classici pancake americani, le omelette, le frittate e per cuocere le fettine di bacon croccante.

Solitamente, quasi tutti i modelli risultano essere compatibili con la maggior parte dei sistemi a gas e sono alcuni sono invece indicati per i forni a induzione. Le crepiere si differenziano in base ai materiali e alle dimensioni e anche il prezzo è fortemente influenzato da questi due fattori. La buona riuscita di una crespella è fortemente influenzata dallo strumento utilizzato per cucinarla. Scegliere però la giusta crepiera presenta alcune insidie, che però è possibile evitare facendo attenzione alle caratteristiche della stessa. Leggi i consigli per la scelta.

Crepiere oggi in offerta

Crepiere più vendute

Tutte le crepiere

Excelsa Amica Crepiera con Tiracrepes, Alluminio, Nero, 24 cm

Excelsa Amica Crepiera con Tiracrepes, Alluminio, Nero, 24 cm

18,15  disponibile
2 new from 18,15€
Spedizione gratuita
Il prezzo di Amazon migliore in Italia

Amazon.it
al Gennaio 22, 2025 8:41 am

Caratteristiche

Part Number 27807
Model 27807
Warranty 2 anni.
Color Nero
Release Date 2014-01-01T00:00:01Z
Size Diametro: 24 cm
Language Italiano
Princess Crepiera Elettrica 492227, 1100 W, Nero Bianco

Princess Crepiera Elettrica 492227, 1100 W, Nero Bianco

31,99  disponibile
14 new from 29,90€
1 used from 33,00€
Spedizione gratuita
Il prezzo di Amazon migliore in Italia

Amazon.it
al Gennaio 22, 2025 8:41 am

Caratteristiche

Part Number 01.492227.01.001
Model 01.492227.01.001
Warranty 2 anni.
Color Nero, Bianco
Is Adult Product
Release Date 2014-01-01T00:00:01Z

Vantaggi e caratteristiche della crepiera

La macchina per le crêpes è da sempre uno strumento particolarmente utile e amato da milioni di persone in tutto il mondo. Una delle ragioni principali è la versatilità, che permette di fare non solo delle ottime crêpes, ma anche pancake, piadine, pane e per gli amanti della cucina sudamericana tortillas.

Questo apparecchio consente inoltre al calore di diffondersi in maniera uniforme, permettendo al composto di cuocersi perfettamente, in tempi relativamente brevi e soprattutto senza difetti.

La macchina ci appare all’esterno con una forma rotonda, con diametro variabile a seconda del modello scelto. Quest’ultimo può variare da 18 centimetri fino quasi a 40, dimensione utilizzate presso bar e ristoranti.

Solitamente, la classica crepiera è composta da un’unica piastra circolare, ma è possibile acquistare anche modelli aventi due piastre, perfetti per cuocere contemporaneamente due impasti. Attualmente, stanno andando di gran moda anche le crepiere aventi una sola piastra suddivisa però in più stampi dal diametro variabile. Questa è particolarmente utile nel caso in cui si desideri ottenere tante piccole crespelle di grandezze differenti. In altri casi, le crepiere sono compste da piastre intercambiabili, totalmente rimovibili e facili da pulire.

Per preparare alla perfezione le crespelle è fondamentale selezionare sulla piastra la giusta temperatura, grazie al quale evitare bruciature. I moltissimi modelli di crepiere attualmente in commercio permettono di scegliere tra normali piastre da collegare a una presa di corrente e piastre da utilizzare sopra fornelli, anche a induzione. I modelli migliori presentano un termostato da cui impostare la temperatura e una spia luminosa che permette di comprendere senza problemi quando l’apparecchio ha raggiunto la giusta temperatura.

Per quanto riguarda i materiali, anche qui è possibile scegliere tra molti. Sebbene la maggior parte delle crepiere siano realizzate in alluminio, è possibile acquistarne anche in acciaio o plastica, tutte dotate di un ulteriore rivestimento antiaderente. In alternativa è sempre possibile ripiegare su piastre in ghisa, sicuramente più costose, ma anche notevolmente più resistenti.

Come accennato in precedenza, le piastre per crêpes si distinguono in crepiere a gas ed elettriche. Le prime sono prettamente destinate a un uso professionale, in quanto essendo più veloci permettono di cuocere le crespelle con maggiore rapidità. Le seconde invece, di solito di uso domestico, sono tra le più diffuse ed economiche. La forma ricorda spesso quella di una padella, con la sola differenza che si scaldano mediante l’utilizzo dell’elttricità. Il funzionamento di queste ultime è leggermente differente, vanno infatti capovolte in maniera tale da intingere tutta la superficie nella pastella e in seguito girate fino a cottura ultimata.