Lavelli

I lavelli moderni sono sempre più personalizzati secondo le esigenze degli utenti ed in questa sezione vengono esposti vari modelli in grado di adeguarsi ad ogni necessità pratica ed estetica. I lavelli disponibili in questa pagina sono realizzati con i più diversi materiali, dall’acciaio alla mineralite fino al metallo. Sono tutti materiali estremamente resistenti agli urti e facili da lavare. La scelta dipende dalla tipologia di cucina e dalle proprie specifiche richieste. Anche le forme e le dimensioni sono molto differenti per offrire eccellenti prestazioni. Leggi i consigli per la scelta.

Lavelli oggi in offerta

Lavelli più venduti

Tutti i lavelli

Lavelli: attrezzi validi e semplici da utilizzare come sceglierli

Scegliere il lavello adatto alla cucina è un’impresa ardua. Lo strumento deve rappresentare alcune caratteristiche di base, il materiale migliore è l’acciaio, l’acciaio è realizzato con particolari accortezze in modo da attutire i rumori e combattere l’insorgere di cattivi odori. Duro e resistente, perfetto visto l’uso quotidiano del lavello e permetterà di non essere rovinato o rigato. Il lavello può essere singolo o doppio, è preferibile il lavello doppio se si ha una famiglia numerosa.

La forma più utilizzata è la quadrata che permetta una maggior mobilità e un maggior spazio di appoggio, per una cucina più piccola in cui lo spazio è ridotto, può andar bene anche una forma rotondeggiante. La larghezza del lavello per muoversi in cucina e per lavare dovrà essere almeno 55×45 cm, l’importante è che sia completo di colino per la raccolta rifiuti. I lavelli se a doppia vasca consentono un’installazione semplicissima e polifunzionale, grazie anche ai due ingressi aggiuntivi sullo scarico, che si possono collegare alla lavatrice e alla lavastoviglie.

Inoltre è comodissimo per lavare le stoviglie o sciacquare le verdure. Il lavello dovrà essere resistente alle sostanze nocive che quotidianamente vengono rilasciate al suo interno, saponi forti o disinfettanti. Un’altra importante aggiunta è lo strato anticondensa sotto il lavello, che aiuta a prevenire la formazione di gocce d’acqua, evitando così che i mobili vengano danneggiati dall’umidità. Preferibile la resistente ai raggi UV e alle alte temperature, meglio se supera 180 centigradi.