I pancake sono uno dei simboli della colazione anglosassone. Ormai entrati a far parte della quotidianità anche in Italia, possono essere portati in tavola facilmente e, come vedremo alla fine, senza sacrificare la linea.
Basta acquistare un preparato ad hoc – lo si può comprare in pochi click online su shop di cibo americano come il celebre Cibousa.com – e, ovviamente, anche degli strumenti specifici. Quali sono? Nelle prossime righe, scopriamo assieme i principali.
Piastra
Per preparare dei pancake perfetti, è opportuno procurarsi una piastra adatta. In commercio ce ne sono tante. Il bello risiede nel fatto che, oggi come oggi, è possibile trovare in commercio piastre per pancake con rilievi a forma di emoticon o di altre figure molto amate dai bambini. Non c’è che dire: si tratta davvero di una bella idea per avviare i più piccoli alla gioia e alle creatività ai fornelli.
Stampi in silicone
Quando si parla di cucina, c’è chi è affezionato ai propri strumenti. Ciò vale anche quando si ha a che fare con la preparazione di un grande classico come i pancake. Si può usare la piastra, ma anche rimanere focalizzati sulla classica padella. In questo caso, è bene procurarsi degli stampi in silicone.
In tale frangente, è consigliabile fare attenzione al diametro della padella. Gli stampi, infatti, andrebbero impiegati su padelle caratterizzate da un diametro minimo di 24 centimetri.
Il vantaggio di questo strumento? La possibilità di utilizzarlo anche per altre preparazioni. Va bene sia per cucinare i pancake, sia per portare in tavola delizie semplici come le omelette.
Teglia
Un altro supporto che vale la pena considerare quando ci si informa sugli strumenti migliori per cucinare i pancake è la teglia. In questo frangente, si ha a che fare con un’unica superficie, il che rende necessario farsi un po’ l’occhio per quanto riguarda il dosaggio del preparato. Questo piccolo contro, se così lo si può definire, è compensato dalla maggior facilità nel girare i pancake durante la cottura.
Piastra elettrica specifica
Preparare i pancake può rivelarsi un’ottima idea nei frangenti in cui, per esempio, si deve cucinare per una merenda tra bambini. Per farsi trovare pronti a queste evenienze, è il caso di acquistare una piastra elettrica specifica.
Questo strumento si contraddistingue per la presenza di buchi ad hoc dove inserire il preparato e gli altri ingredienti, in modo da preparare tanti piccoli pancake da guarnire a piacere. Il tocco finale? Distribuirli su un piatto con qualche dettaglio decorativo speciale.
Set di spatole
Fino ad ora, non abbiamo nominato un accessorio di grande importanza per la preparazione dei pancake. Di cosa si parla? Del set di spatole. Dal momento che, come abbiamo visto nel paragrafo precedente, è possibile preparare anche pancake molto piccoli, è il caso di procurarsi spatole di diverse dimensioni.
Un consiglio? Acquistare spatole in acciaio inox, materiale facile da pulire e molto resistente.
L’accessorio in questione è adatto, oltre che per la preparazione dei pancake, anche per altri alimenti, come per esempio il pesce.
Padella in pietra
Come accennato nelle righe precedenti, c’è chi, quando si tratta di preparare i pancake, non può fare a meno di utilizzare la padella. In questi frangenti, è essenziale sceglierla bene. Quali sono le caratteristiche imprescindibili? Prima di tutto, è bene orientarsi verso una padella anti aderente. Tra i materiali più innovativi e resistenti, troviamo la pietra. Per sfruttare al meglio questi accessori, è importantissimo cucinare le celebri frittelle americane quando la sua superficie è molto calda.
Una buona notizia? Anche se non si strofinano con burro e olio gli alloggiamenti dedicati ai singoli pancake, gli ingredienti non attaccano, il che è fantastico per chi vuole gustarsi le inconfondibili frittelle made in USA e, nel frattempo, mangiare qualcosa di non troppo pesante.