Le migliori tecniche di cottura per una cucina gourmet

Se vuoi preparare piatti gustosi e ricchi di sapore, ma senza impiegare troppo tempo, le tecniche di cottura gourmet possono essere una grande risorsa. A partire dalle fondamenta della cucina tradizionale, alcune tecniche hanno aggiunto qualità e raffinatezza all’esecuzione degli alimenti. Mentre i metodi classici come la frittura o la cottura in forno richiedono molto tempo ed energia, le tecniche gourmet possono offrire grande soddisfazione senza tanta fatica.

Cottura gourmet oggi in offerta

Soffritto come base

Uno dei primissimi passaggi che dev’essere eseguito è quello del soffritto. Si tratta di un mix di ingredienti aromatici, precedentemente tritati finemente, che devono essere cotti a fuoco lento finché non diventano leggermente dorati. La base di una ricetta gourmet dovrebbe sempre iniziare con un soffritto preparato con cura: aglio, scalogno, porro e prezzemolo sono gli ingredienti principali. Per dare più sapore alla ricetta si possono aggiungere anche delle spezie come il peperoncino o la cannella.

Saltare a fuoco vivo

Saltare i cibi a fuoco vivo è un’ottima tecnica per preservarne il sapore e la consistenza. Sebbene non sia adatto per tutti gli alimenti, saltarli velocemente (con l’aggiunta di olio e/o burro) può conferire alle verdure ed a moltissimi altri alimenti un gusto intenso ed un aspetto delizioso. La cottura deve avvenire a fiamma vivace e le verdure devono essere mescolate di frequente, per evitare che si brucino.

Cuocere sous-vide

La cottura sotto vuoto (sous-vide) è una tecnica di cucina moderna davvero versatile. Consiste nel cuocere gli alimenti in appositi sacchetti sottovuoto, immersi in un bagno ad una temperatura costante. Questo metodo di cottura consente agli alimenti di mantenere le loro proprietà nutrizionali ed i loro aromi naturalmente intensificandoli. La carne risulta particolarmente tenera e saporita all’interno delle bustine. Per la preparazione della ricetta, è necessario seguire scrupolosamente le temperature indicate.

Cottura al vapore

La cottura al vapore è uno dei metodi più sani in assoluto ed è adatto a qualsiasi tipo di alimento, dalla carne alla verdura. Si tratta di un modo molto semplice e veloce per cucinare le pietanze, purchè si utilizzino i contenitori adeguati. La cottura avviene senza l’aggiunta di grassi e il sapore degli alimenti viene conservato inalterato. Inoltre, rispetto alla bollitura tradizionale, la cottura al vapore richiede meno acqua e tempo.

Gratinare con parmigiano

Una delle tecniche gourmet più semplici da realizzare consiste nel gratinare gli ingredienti con abbondante parmigiano reggiano. Quest’ultimo può essere applicato direttamente sulla superficie del piatto oppure mescolato agli altri ingredienti. Il parmigiano offre un gusto intenso e raffinato che si sposa perfettamente con le verdure, la carne o il pesce. Inoltre, gratinando la ricetta in forno, gli alimenti diventano morbidi ed aromatici.

Saltare sulla padella

Saltare velocemente gli alimenti su una padella antiaderente è un’altra tecnica di cottura gourmet rapida ed efficace. Per eseguirla correttamente bisogna scaldare bene l’olio prima di aggiungere gli ingredienti all’interno della padella; in questo modo, le verdure risulteranno croccanti all’esterno e morbide nell’interno. Un altro trucchetto consiste nel chiudere la padella con un coperchio ed aggiungere un po’ di acqua nel mezzo della cottura, per evitare che gli ingredienti si brucino.

Cuocere in forno

Anche la cottura al forno può offrire un risultato gourmet se eseguita con metodo. Per ottenere piatti succosi e saporiti, è necessario scaldare bene il forno prima dell’infornamento. Inoltre, è importante abbondare nell’utilizzo degli aromi come aglio, prezzemolo, timo e rosmarino; in questo modo gli alimenti assumeranno tutti i sapori desiderati. Infine, aggiungendo un pizzico di grana padano grattuggiato sulla superficie del piatto prima di infornarlo si otterrà un risultato ancora più eccellente.

Conclusione

La cucina gourmet si basa su tecniche di cottura semplici ma efficaci, che consentono di ottenere piatti buonissimi senza troppa fatica. Dal soffritto alla cottura al vapore, passando per la gratinatura con il parmigiano e la cottura in forno, sono disponibili tanti metodi per preparare ricette sfiziose ed appaganti. Ogni tecnica può essere applicata a qualsiasi tipo di alimento; provale tutte e sentirai la differenza.